Marco Parti: Il problema non è …

Scritto il 19 Giugno 2013 da giornalesalute

“Marco Parti Il problema non è del ministero della salute il ministro fa quello che gli dicono le alte sfere scientifiche vedi “Garattini” la battaglia sarà scientifica dovranno dimostrare che gli anfetaminosimili sono droghe! Non hanno dati scientificamente validi da giocarsi quindi vedremo”.

 

Caro Marco Parti,

non è niente vero che il Ministro è passivo a quanto proposto dai luminari della sanità.

Un esempio:

Al Ministro Livia Turco è stato proposto il D.M. 6 giugno 2006 mai promulgato perché ella si è rifiutata di firmarlo. Il D.M. era sfacciatamente contro la Metodica Terapeutica Zohoungbogbo – M.T.Z. –. FINE.

Non c’entra e/o non serve a nulla la prova clinica né tantomeno quella clinico scientifica. È la volontà politica prevalente che si impone.

Ogni governo è libero e legittimato a promulgare e/o ad emanare qualsiasi legge che vuole senza giustificazioni né motivazioni. È il potere.

Secondo la comunità europea la fendimetrazina è droga e rimane farmaco per i paesi extracomunitari. Ecco perché la Fidia Farmaceutici può continuare ed è autorizzata a produrre ed esportare nei paesi extracomunitari. FINE.

Il DM 2 agosto 2011 è illegale e legittimo. È legittimo perché il Ministero ha rispettato il rito procedurale.

È ILLEGALE PERCHÉ IL MINISTERO HA AFFERMATO CHE QUESTI PRINCIPI ATTIVI SONO SPROVVISTI D’AZIONE FARMACOLOGICA. è la bugia legiferata.

Il giudice ordinario sta alle prove. Il Ministero ha mentito pur di legiferare.

Ecco la mia modesta esternazione da competente in diritto.

“Chi,

di diritto ferisce

di diritto perisce”.

 

Rimango a disposizione nel ghetto professionale di Rivalta di Torino.

 

Dr. Mathias Christian Zohoungbogbo

 

 

Rivalta di Torino, 19 giugno 2013

Comments are closed.

Advertise Here